Passa ai contenuti principali

Per scrivere Esercizio per scrivere numero 7 I e L



Oggi iniziamo a scrivere le prime due lettere, le più semplici da tracciare: I e L. Inoltre condividerò con te quello che mi ha insegnato una ragazza, a sua volta imparato, quando era in prima elementare, dalla sua maestra: fare le lettere giocando con il proprio corpo! Qualche anno fa, una sera, ero a cena a casa di una coppia di amici e la loro figlia mi chiese se io volessi sapere cosa avesse imparato a scuola. Al che risposi che ero proprio interessato: questa ragazza, allora bambina, giocò a imitare le lettere dell'alfabeto, regalando ogni lettera a tutti noi con un bellissimo sorriso. Quanto è stato bello per me e per tutti noi, in un momento conviviale e sereno, aver ricevuto questo regalo inaspettato: poter condividere la gioia di sapere nuove cose e saperle fare. Anche tu hai imparato cose nuove in questo periodo? Ti va di farmelo sapere parlandomene con un messaggio? Chissà quante cose belle ci sono da fare che io non so ancora. Mi sento come quel marinaio, che, in barca con il Nessuno dantesco, si sente incoraggiato, a sapere che siamo nati per imparare sempre più come funzionano le cose e come poter stare gli uni insieme agli altri. Puoi, per favore, essere il mio maestro o la mia maestra? Grazie! Ciao!


Pietro
:-)

Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una massima che ci permette di riflettere sull'idea di bambino e di ambiente...

CHE FIDUCIA ABBIAMO DEI BAMBINI? CHE IDEA ABBIAMO DELLE LORO POSSIBILITA'? IN BASE ALL'IDEA CHE ABBIAMO DENTRO, CAMBIA IL NOSTRO AGIRE VERSO DI LORO E LA POSTURA CON LA QUALE LI ACCOGLIAMO... VISTO CHE SIAMO IN TEMPO DI RIPENSAMENTI PER UNA NUOVA PEDAGOGIA, E' NECESSARIO RIPENSARE AD UNA COMUNITA' EDUCANTE PIU' UNITA. L'APPRENDIMENTO INIZIA AL MATTINO APPENA SVEGLIO E CONTINUA FINO A QUANDO RICHIUDE GLI OCCHI LA SERA.... ABBIAMO TUTTI QUANTI GRANDI RESPONSABILTA'. COME FARE PER RIPARTIRE? QUELLO CHE SI PUO' DIRE E'....COMINCIAMO A FAR VIVERE E A VIVERE OGNI GIORNO CON POSITIVITA'. QUALSIASI CAMBIAMENTO PARTE DALL'ADULTO. LE SCUOLE  HANNO BISOGNO, OGGI PIU' DI IERI DELLA FIDUCIA DELLE FAMIGLIE E DELLA PIENA CONDIVISIONE DELLE OPPORTUNITA' OFFERTE. FINO A CHE UN GENITORE ACCOMPAGNA IL PROPRIO BAMBINO O LA PROPRIA BAMBINA A SCUOLA PENSANDO ALL'ESPERIENZA CHE LUI STESSO HA VISSUTO DA BAMBINO, NON APRE SE' STESSO E SUO FIGLIO ALLA ...

il gioco dell'oca

con Pietro prepariamo il materiale e poi facciamo una partita AL GIOCO DELL'OCA...