Passa ai contenuti principali

SUDOKU A COLAZIONE...gioco di logica con le VOCALI

ECCO QUI LA MIA SCATOLETTA PER SUDOKU/VOCALI A COLAZIONE...

 OVVIAMENTE SI TRATTA DI MATERIALE DA RICICLO...BASTA CONSERVARE UNA SCATOLA DA TE' O TISANA E UTILIZZARLA PER CONSERVARE LE PARTI UTILI AL GIOCO.
OCCORRENTE:
 2 FOGLI A4
6 TAPPI
42/48 QUADRATINI DI CARTA, SE POSSIBILE DI UN COLORE DIVERSO DAL PANNELLO DI GIOCO
PENNARELLI PER TRACCIARE LE GRIGLIE
FORBICI PER TRAGLIARE LA CARTA A QUADRATI

E TANTA VOGLIA DI PROVARE!







QUESTO E' QUANTO STA CONSERVATO  NELLA SCATOLETTA






 I FOGLI A4 SONO BEN RIPEGATI





PIEGA A META'
POI ANCORA A META'

E IN ULTIMO...ANCORA A META'
SUI TAPPI VANNO SCRITTE LE VOCALI, TE LE RICORDI?
A                      E                        I                          O                      U
HO AGGIUNTO UN FIORE, CHE CI AIUTERA' A GIOCARE MEGLIO..
SUI TAPPI IL PENNARELLO AD ACQUA NON SCRIVE, CI VUOLE UN INDELEBILE O UN UNIPOSCA, OPPURE UNA ETICHETTA ADESIVA, OPPURE ANCORA, UN FOGLIO DI CARTA ADESO CON UNA RONDELLA DI CARTA SCOTCH.
MA PUOI ANCHE LASCIARLE SOLO SU CARTA. IO LE HO MESSE ANCHE SU TAPPO PERCHE' MI SERVONO COME RIFERIMENTO VISIVO, MENTRE GIOCO.


UNA VOLTA PREPARATE LE VOCALI, SU TAPPO O SU CARTA
DEVO PREPARARE LA GRIGLIA.
PER FARLA MI FACCIO AIUTARE DA UN ADULTO.

 
 I FOGLI SONO DUE, PERCIO' SI DOVRA' RIPETERE LA QUADRATURA DEL FOGLIO DUE VOLTE E ALLA FINE UNIRE I DUE FOGLI CON UN POCO DI NASTRO ADESIVO, DIETRO.
COME SI GIOCA:
ORA FAI ATTENZIONE:
COLLOCA (METTI) LE VOCALI ALLO STESSO POSTO, DOVE LE HO MESSE IO, ALLO STESSO MODO, POSIZIONA I FIORI...
IL SUDOKU PREVEDE CHE VENGANO POSIZIONATE TUTTE LE VOCALI E IL FIORE IN UNA GRIGLIA FORMATA DA SEI QUADRATI ...
IL PUNTO E' CHE LE GRIGLIE SI TOCCANO E LE VOCALI CHE SI AFFIANCANO NON DEVONO ESSERE UGUALI...
AGGIUNGENDO GRIGLIE SOTTO E SOTTO ANCORA, IL GIOCO SI COMPLICA..
LE VOCALI SONO SEMPRE LE STESSE MA SONO POSIZIONATE IN MODO TALE CHE NON SIANO UGUALI NELLE GRIGLIE, CHE NON SI TOCCHINO VOCALI UGUALI , NE' IN ORIZZONTALE, NE' IN VERTICALE, NE' IN OBLIQUO.

VEDI? MANCANO VOCALI...ORA LE DEVI POSIZIONARE TU!

Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...