Passa ai contenuti principali

Il sasso che voleva volare...una storia per i grandi


C’era una volta il vento: volava di qua e di là, nel grandissimo cielo, e spingeva e spostava e mescolava le nuvole…Un giorno, volando e volando, vide su una roccia un sassolino piccolo e rosso, e cominciò a volargli attorno, guardandolo e accarezzandolo.
Il sassolino, sentendo la carezza del vento, era felice: ed ecco il vento parlò:
_ Tu, bel rossino, perché non voli?

_ Io volare? Non sono capace…Non so come si fa… _ diceva il sassolino_ E poi, avrei paura..


_Paura? E perché? Se uno vola, non cade!_ diceva il vento, frusciando attorno_ Sapessi che meraviglia, il volo! Si vede tutto dall’alto, si sale e si scende, si va veloci come il pensiero…Forza, sassolino, vola!
Il sassolino, incoraggiato a quel modo, tentò di spiccare il volo: ma non si mosse nemmeno un millimetro. Tentò ancora: non si mosse di mezzo millimetro.
_ Vedi? Non posso!_ diceva.
Il vento soffiò forte, per tentare di sollevarlo in volo: ma volarono foglie, fili d’erba, zolle di terra, fiori: il sassolino restava là, ben appoggiato e fermo sulla roccia.
_ Farfalla aiutami a volare!_ disse il sassolino a una bella farfalla rossa e gialla, e lei, gentilmente, lo prese fra le zampine e tentò di sollevarlo: ma non ci riuscì.
_Uccello, aiutami a volare!_ disse il sassolino a un tordo che passava lì sopra.
_ E in cambio, cosa avrò?_ disse il tordo.
_La mia gratitudine!_ disse il sassolino.
_Non mi basta: voglio qualcosa di più.
_Avrai dieci piume meravigliose, che crescono sull’Albero delle piume!_ disse il vento.
_Va bene_ rispose il tordo_ Se avrò quelle piume, solleverò il sassolino, e lo porterò per sempre in volo. Il vento partì e vola vola, arrivò al Paese delle Meraviglie, e volò vicino all’Albero delle Piume.
_Dammi delle piume da dare al tordo per far volare il sassolino_ gli disse.
_Dammi dei semi se vuoi le piume da dare al tordo per far volare il sassolino _disse l’albero
Il vento posò allora un seme di lino, uno di menta, uno di cotone e uno di granoturco e l’Albero si staccò dieci bellissime piume, e il vento le portò in volo al tordo  e le piume si attaccarono alle penne del tordo, e il tordo prese il sassolino fra le zampe e lo portò in volo, altissimo.
_ Che meraviglia, volare!_ diceva il sassolino_ E’ ancora più bello di come il vento aveva detto!
Ma vola vola, il tordo si stancò:
_Basta, sei un peso, ti mollo!_ disse il sassolino.
_Ma aveva promesso! _ disse il vento girandogli attorno.
_Non mi mollare!_ implorava il sassolino.
Niente da fare: il tordo mollò. Il sassolino cominciò a precipitare. Ma ecco che, all’improvviso, le piume dell’Albero si staccarono dal tordo e caddero giù, e si attaccarono al sassolino, che con quelle piume potè volare, portato dal vento: e gli piaceva tanto che anche oggi è lassù, e solo gli uccelli sanno che c’è: il famoso sassolino volante.
E il tordo restò senza piume e senza onore.
CHI SONO I PROTAGONISTI IN QUESTA STORIA?
CHI COMPARE PER PRIMA ?...CHI ARRIVA POI?
PROVA A RACCONTARE COSA ACCADE....
FAI UN DISEGNO CHE POSSA RACCONTARE QUESTA STORIA....



Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una massima che ci permette di riflettere sull'idea di bambino e di ambiente...

CHE FIDUCIA ABBIAMO DEI BAMBINI? CHE IDEA ABBIAMO DELLE LORO POSSIBILITA'? IN BASE ALL'IDEA CHE ABBIAMO DENTRO, CAMBIA IL NOSTRO AGIRE VERSO DI LORO E LA POSTURA CON LA QUALE LI ACCOGLIAMO... VISTO CHE SIAMO IN TEMPO DI RIPENSAMENTI PER UNA NUOVA PEDAGOGIA, E' NECESSARIO RIPENSARE AD UNA COMUNITA' EDUCANTE PIU' UNITA. L'APPRENDIMENTO INIZIA AL MATTINO APPENA SVEGLIO E CONTINUA FINO A QUANDO RICHIUDE GLI OCCHI LA SERA.... ABBIAMO TUTTI QUANTI GRANDI RESPONSABILTA'. COME FARE PER RIPARTIRE? QUELLO CHE SI PUO' DIRE E'....COMINCIAMO A FAR VIVERE E A VIVERE OGNI GIORNO CON POSITIVITA'. QUALSIASI CAMBIAMENTO PARTE DALL'ADULTO. LE SCUOLE  HANNO BISOGNO, OGGI PIU' DI IERI DELLA FIDUCIA DELLE FAMIGLIE E DELLA PIENA CONDIVISIONE DELLE OPPORTUNITA' OFFERTE. FINO A CHE UN GENITORE ACCOMPAGNA IL PROPRIO BAMBINO O LA PROPRIA BAMBINA A SCUOLA PENSANDO ALL'ESPERIENZA CHE LUI STESSO HA VISSUTO DA BAMBINO, NON APRE SE' STESSO E SUO FIGLIO ALLA ...

il gioco dell'oca

con Pietro prepariamo il materiale e poi facciamo una partita AL GIOCO DELL'OCA...