Passa ai contenuti principali

Il sasso che voleva volare...una storia per i grandi


C’era una volta il vento: volava di qua e di là, nel grandissimo cielo, e spingeva e spostava e mescolava le nuvole…Un giorno, volando e volando, vide su una roccia un sassolino piccolo e rosso, e cominciò a volargli attorno, guardandolo e accarezzandolo.
Il sassolino, sentendo la carezza del vento, era felice: ed ecco il vento parlò:
_ Tu, bel rossino, perché non voli?

_ Io volare? Non sono capace…Non so come si fa… _ diceva il sassolino_ E poi, avrei paura..


_Paura? E perché? Se uno vola, non cade!_ diceva il vento, frusciando attorno_ Sapessi che meraviglia, il volo! Si vede tutto dall’alto, si sale e si scende, si va veloci come il pensiero…Forza, sassolino, vola!
Il sassolino, incoraggiato a quel modo, tentò di spiccare il volo: ma non si mosse nemmeno un millimetro. Tentò ancora: non si mosse di mezzo millimetro.
_ Vedi? Non posso!_ diceva.
Il vento soffiò forte, per tentare di sollevarlo in volo: ma volarono foglie, fili d’erba, zolle di terra, fiori: il sassolino restava là, ben appoggiato e fermo sulla roccia.
_ Farfalla aiutami a volare!_ disse il sassolino a una bella farfalla rossa e gialla, e lei, gentilmente, lo prese fra le zampine e tentò di sollevarlo: ma non ci riuscì.
_Uccello, aiutami a volare!_ disse il sassolino a un tordo che passava lì sopra.
_ E in cambio, cosa avrò?_ disse il tordo.
_La mia gratitudine!_ disse il sassolino.
_Non mi basta: voglio qualcosa di più.
_Avrai dieci piume meravigliose, che crescono sull’Albero delle piume!_ disse il vento.
_Va bene_ rispose il tordo_ Se avrò quelle piume, solleverò il sassolino, e lo porterò per sempre in volo. Il vento partì e vola vola, arrivò al Paese delle Meraviglie, e volò vicino all’Albero delle Piume.
_Dammi delle piume da dare al tordo per far volare il sassolino_ gli disse.
_Dammi dei semi se vuoi le piume da dare al tordo per far volare il sassolino _disse l’albero
Il vento posò allora un seme di lino, uno di menta, uno di cotone e uno di granoturco e l’Albero si staccò dieci bellissime piume, e il vento le portò in volo al tordo  e le piume si attaccarono alle penne del tordo, e il tordo prese il sassolino fra le zampe e lo portò in volo, altissimo.
_ Che meraviglia, volare!_ diceva il sassolino_ E’ ancora più bello di come il vento aveva detto!
Ma vola vola, il tordo si stancò:
_Basta, sei un peso, ti mollo!_ disse il sassolino.
_Ma aveva promesso! _ disse il vento girandogli attorno.
_Non mi mollare!_ implorava il sassolino.
Niente da fare: il tordo mollò. Il sassolino cominciò a precipitare. Ma ecco che, all’improvviso, le piume dell’Albero si staccarono dal tordo e caddero giù, e si attaccarono al sassolino, che con quelle piume potè volare, portato dal vento: e gli piaceva tanto che anche oggi è lassù, e solo gli uccelli sanno che c’è: il famoso sassolino volante.
E il tordo restò senza piume e senza onore.
CHI SONO I PROTAGONISTI IN QUESTA STORIA?
CHI COMPARE PER PRIMA ?...CHI ARRIVA POI?
PROVA A RACCONTARE COSA ACCADE....
FAI UN DISEGNO CHE POSSA RACCONTARE QUESTA STORIA....



Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...