Passa ai contenuti principali

Per Scrivere Esercizio 09 C e E



Oggi ci divertiamo a segnare altre due lettere; non sono disposte nell'ordine alfabetico che imparerai, ma sono presentate per grado di difficoltà nel tracciarle sul foglio. L'invito è quello di essere sempre attenti. Pensa: la volta scorsa, mentre finivo di segnare la U e la O, ho ripetuto un errore per ben due volte di seguito. Vuoi scoprirlo e farmelo sapere? Parlando di lettere, mi sono ricordato di come segnavo le lettere a scuola, quando ero alle elementari. Inoltre continuo a presentarti le lettere visualizzate con il corpo, presentandoti dei disegni a pippottini. Questi disegni mi fanno venire in mente due cose. Primo: che dovremo imparare a disegnare mappe dei tesori, come facevano i pirati; ed ecco che escono dei libri, di pirati e vichinghi. Secondo: che voglio preparare una nuova tombola, non più di parole, ma di azioni. Appena è pronta, ti farò un fischio. A proposito, tu sai fischiare? Ti va di farmi sentire che fischi mentre zufoli una canzone? 'Fiu fiu', che, forse, nel linguaggio degli zufoli, vuol dire 'ciao ciao'.

Pietro
:-)

Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...