Passa ai contenuti principali

una bella riflessione... ESSERE BUONI GENITORI

...qualche volta non è sufficiente capire come fare...è importante prendere consapevolezza dell'agito e di ciò che si muove dentro....

Anna Oliverio Ferraris



.... dal 1966 al 1971 ha operato presso l'università di Torino come assistente alla cattedra di Psicologia Sperimentale. Dal 1971 è stata assistente di ruolo nel Corso di laurea in Psicologia dell'Università di Roma dove nel 1975 ha ricoperto l'incarico di Psicologia dell'età evolutiva e dal 1980 è professore ordinario di Psicologia dello sviluppo. E' stata membro della Consulta Qualità della Rai e del Comitato Nazionale di Bioetica.

E' autrice di saggi, numerosi articoli scientifici e testi scolatici in cui affronta i temi dello sviluppo normale e patologico, dell'educazione, della famiglia, della scuola, della formazione, della comunicazione in contesti diversi, del rapporto con tv e nuovi media, delle dinamiche identitarie nella società contemporanea.

Ha partecipato e continua a partecipare a numerosi convegni culturali e conferenze, sia in Italia che all'estero. Ha organizzato e partecipato in qualità di docente a corsi di formazione sui problemi della crescita, i nuovi media, il disadattamento, il bullismo, i fattori protettivi e il recupero, l'adolescenza, la devianza minorile, la pedofilia, l'adozione, la comunicazione in classe e in famiglia, rivolti a insegnanti, pediatri, psicologi, psicoterapeuti e associazioni di genitori.

Collabora regolarmente e da anni con le seguenti riviste: "Vita Scolastica", "La scuola dell'infanzia", "Vita dell'infanzia", "Prometeo". Dirige la rivista degli psicologi italiani "Psicologia Contemporanea". E' stata collaboratore fisso per molti anni del Corriere Salute (Corriere della sera) e ora scrive saltuariamente su alcuni quotidiani

Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una storia al giorno....Come è nato il tricolore!

La storia romanzata del Tricolore raccontata attraverso un cartone animato. (7') Produzione: Martoon - Ro Marcenaro

Una canzone che viene dal cuore...L'AMORE E' IL PIU' GRANDE MOTORE..

in mezzo al gruppo del Coro c'è un cantante di grande valore!!! BUD SPENCER!....era il 1992  l'amore è il più grande motore, per imparare a vivere insieme, per cancellare il male col bene e dagli atlanti ogni confine. Cari genitori ascoltate con i vostri bambini questa bellissima canzone presentata allo Zecchino d’oro di molti anni fa nella versione cantata dal piccolo coro con Bud Spencer, che ci aiuta a riflettere  sul tema del prossimo festeggiamento del 25 aprile.  Una lunga guerra, durata ben cinque anni, che per la prima volta non si è combattuta solo nelle trincee, ma nei nostri paesi, con il bombardamento e la distruzione delle nostre città; una guerra che ha visto italiani contro italiani; una guerra resa ancora più meschina dalle leggi razziali e dall’utilizzo di armi nuove che in un solo colpo hanno spazzato via milioni di vite. L'AMORE E' IL PIU' GRANDE MOTORE S OLISTA: Sono nata oggi e cosa c'era ieri non lo so, sono ...