Passa ai contenuti principali

A cosa serve una filastrocca? risposte agli adulti..

...le filastrocche contengono rime, assonanze, onomatopee, parole...
Le filastrocche servono per imparare a parlare bene, sviluppano la memorizzazione, allenano la memoria e le capacità attentive...
Le filastrocche sono come braccia che si aprono al mondo e contengono tutto ciò che possono in un verso o più.
lLe filastrocche sono finestre per il pensiero, perché tutto o quasi di ciò che dicono è vero, anche se si tratta di un prodotto di fantasia, con la rima lo puoi prendere e portare via.
Le filastrocche servono per tenere i piedi per terra o farli volare via, per spalancare ali, aprire cancelli, chiudere portoni, far camminare anche mattoni. Aprono il cuore e la mente di tutta quanta la gente.
E se non vi trovate altre motivazioni vi lascio da leggere la rima delle buone ragioni...
immagine relativa ad aula all'aperto scuola dell'infanzia "Madre Teresa di Calcutta" _ Valbrembo



RIMA DELLE BUONE RAGIONI di BRUNO TOGNOLINI

ALBERI, ACQUA, API, GIOCHI
AMORE, ARRIVEDERCI
BANDIERE, BICICLETTE, FUOCHI
BALENE, TRENI MERCI
COMPAGNI, CASA, LONTANANZA
CORAGGIO, CIOCCOLATO
DOMANI, DRAGHI, PIZZA, DANZA
DIRE, DARE, GELATO
ECLISSI, ERBA, ELFI, PIOGGIA
ELEFANTI, EMOZIONE
FRAGOLE, FIDANZATE, SPIAGGIA
FIUME, FIABE, PALLONE
GENTE, SORGENTE, GIALLO, GROTTE
GIRANDOLE, GHEPARDI
HOTEL, GIOCATTOLI, HARRY POTTER
HOBBY, HALLOWEN, SGUARDI
INSIEME, INUTILE, INFINITO
IDIOTA, VERITA'
LIMONI, LINGUE, LATTE, MITO
LUGLIO, LANA, CITTA'
MANDORLE, MURI, FIORI, MAMMA
MARI, MAGARI, MAI
NUVOLE, NOMI, NOTTI FIAMMA
NEL MONDO, TROVERAI
PERDITE, PASTE, POSTI, PACE
PAZIENZA, RIBELLIONI
QUANDO, QUIETE, QUERCE, BRACE
QUANTE BUONE RAGIONI
RANE, RISATE, SOGNI, REGNI
ROMPICAPI, RISPOSTE
SOLDI, SILENZIO, RAGNI, SEGNI
SOLITUDINE, SOSTE
TOTTI, TORRONI, TUFFI, VOLO
TUTTO, TERMINE, BLU
UOMINI, UOVA, UNO, SOLO
UNICO, AMORE, TU
IN VIAGGIO, ADESSO, IN VOLO, IN VITA
NEL VENTO, LO VEDRAI
ZAMPILLA, LA TUA VIA, GUARITA
ZITTO POETA, BAMBINO VAI!

dal testo RIME raminghe poesie scritte per qualcosa o qualcuno che poi girano il mondo per tutti di Bruno Tognolini, Salani Edizioni


Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...