Passa ai contenuti principali

COSTRUIAMO UN PICCOLO ALVEARE parte prima

 Seguite passo passo le immagini qui sotto e in poche mosse avrete il vostro alveare… da camera!


 Innanzitutto procuratevi dei rotoli finiti di carta igienica o di carta scottex e colorateli con la tempera gialla.

Potete usare anche gli acquerelli o i pennarelli o se vi piace, potete lasciarli così, color carta
Tagliateli in tanti pezzi non troppo sottili. (io li ho fatti di 3 cm). Avvicinate tutti i pezzetti in modo da costruire un insieme che possa assomigliare ad un alveare e uniteli usando la colla oppure una graffatrice.
Attaccate il vostro alveare su un cartoncino (va bene quello ondulato dei biscotti o la scatola dei cereali…). Io in ogni celletta ho messo un po’ di paglietta per far stare comode le mie apine.


Bene, l’alveare è pronto ora mancano le api… 


Seguici e troverai un modo per costruire le tue api....
Bzzzzz, Ciao Silvia!

Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...