BUONISSSSSSSSSIME!

Vuoi sapere come si fa?
seguimi...
Lava bene! la buccia della patata, che naturalmente userai in altro modo...
utilizzando del bicarbonato sei sicuro di fare le cose bene...
Ora sbuccia le patate raccogliendo tutte le bucce in un contenitore...
Fai attenzione al pelapatate!
A questo punto è necessario mettere le bucce in ammollo, per far perdere un poco di amido.
Se mangi le patate a mezzogiorno, le bucce possono rimanere in ammollo per essere utilizzate a cena, se le sbucci per mangiarle a cena, possono rimanere in ammollo per il pranzo del giorno dopo.
Mentre in un pentolino si scalda l'olio,
scola e sciacqua bene le bucce e asciugale bene, prima di mettere nell'olio a friggere, perché altrimenti l'olio ti schizza in faccia! E' pericoloso! La fase della frittura deve essere fatta da un adulto!
Far cuocere una manciata alla volta è il segreto per averle belle croccanti, aggiungere un poco di sale sulle bucce una volta trasferite nella marmitta da portare in tavola!
Buon appetito!
Se fossimo a scuola le avremmo realizzate nel nostro laboratorio di cucina!
Con una buccia abbiamo fatto esperienza di ecologia e attivato un compito di realtà..Voilà




