giochi per imparare a parlare..
4 frasi per ogni parola per 4 volte al giorno per 1 settimana
IL GELATO
Il gelato è un cibo estivo.
Il gelato è molto freddo.
Il gelato si mangia a merenda.
A me piace il gelato al gusto di fragola.
LA MELA
La mela è un frutto.
La mela può essere di vari colori.
Nella mela c’è il torsolo.
A Marilena non piace la mela.
LA MOSCA
La mosca è un insetto
La mosca è della famiglia dei ditteri.
La mosca è noiosa.
La mosca vola.
LA MUCCA
La mucca è un animale mammifero.
La mucca fa il latte.
Noi beviamo latte di mucca.
La mucca scaccia via le mosche con la coda.
Indicazioni e suggerimenti
- Parole bisillabe;
- Libro delle frasi;
Perché queste indicazioni per giochi apparentemente
semplici?
E, specialmente, da bambini?
Perché attraverso questi giochi vogliamo permettere ai
bambini, piccoli, medi e grandi, di migliorare il proprio linguaggio e di
arrivare pronti a quel fatidico giorno in cui dovranno scrivere le parole.
Queste indicazioni appaiono scontate.
Il dare per scontate alcune cose, per l’appunto, scontate
a volte toglie a noi adulti l’opportunità di aiutare, con piccoli stratagemmi, i
nostri bambini ad utilizzare al meglio la loro capacità articolatoria dei suoni
oltre che la loro capacità attentiva nel ricevere i suoni che poi dovranno
riprodurre.
Vi ringraziamo per quanto riuscirete a fare nel seguire le
seguenti indicazioni.
Esercizio con libro delle frasi
Ogni giorno leggiamo ai bambini le frasi riportate, una
dopo l’altra, 4 volte al giorno, per una settimana.
La settimana successiva ne leggeremo altre.
Quando leggiamo, sia le parole delle figure che le frasi,
facciamo in modo che i bambini ci guardino, perché così possono vedere bene il
nostro volto e vedere bene come articoliamo i suoni.
Il gioco della tombola con i suoni e il libro delle frasi, sono stati pensati da Pietro per aiutare le famiglie a proseguire il lavoro della scuola.