Passa ai contenuti principali

prima di andare a dormire...apparecchiare la tavola per la colazione di domani..

LA COLAZIONE E' MOLTO IMPORTANTE
La giornata dovrebbe sempre iniziare con una sana colazione. Al risveglio infatti, il nostro organismo ha bisogno di energia per essere efficiente, almeno fino alla pausa pranzo.
Nonostante sia risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata, ancora troppe persone, per fretta, pigrizia o abitudine, si limitano a consumare un caffè o poco più prima di iniziare la giornata.

E TU COSA MANGI E COSA BEVI A COLAZIONE?

faccciamo un gioco utile, ogni giorno, dopo la colazione, disegna sul tuo quaderno le cose che hai mangiato a colazione. Dopo una settimana controlla ciò che hai disegnato, è interessante osservare se, mangi sempre le stesse cose, oppure cambi. Se mangi frutta oppure no, yogurt, cereali, marmellate, o altro... prova e se ti accorgi che la tua colazione è monotona...

...FORSE E' ORA DI CAMBIARE...


È stato dimostrato che “saltare” la prima colazione espone l’organismo a una serie di rischi e problemi. Grazie al contributo della dottoressa Manuela Pastore, dietista in Humanitas, ecco dunque cinque ragioni per per cui è importante fare colazione.

Il corpo ha bisogno di energia

Così come un’automobile per partire ha bisogno della benzina, il corpo necessita di energia per poter iniziare la giornata e affrontare tutti gli impegni, soprattutto dopo il lungo riposo della notte. Senza “carburante”, tutti i nostri muscoli e anche il cervello non sono in grado di lavorare in modo efficiente.

Una buona fonte di vitamine e minerali

Yogurt, cereali, frutta fresca, frutta secca, marmellata, miele, pane o fette biscottate integrali sono gli alimenti indispensabili per una sana prima colazione. Sono ricchi di vitaminemineralifibre e antiossidanti che danno la giusta carica per tutta la mattinata, prolungano il senso di sazietà e non affaticano l’apparato digerente. Inoltre, migliorano la resistenza fisica, la capacità di attenzione e quella di memorizzazione.

Aiuta a mangiare di meno durante la giornata

Saltare la colazione non è il metodo migliore per mantenere il peso-forma e nemmeno per la dieta. Infatti, a metà mattina si avvertirà il famoso “buco nello stomaco” e verrà voglia di mangiare di continuo ogni genere di snack, dolci e salati.
Inoltre, si arriverà all’ora di pranzo affamati e si mangerà più del necessarioaffaticando così la digestione con conseguente diminuzione della concentrazione e del rendimento durante il pomeriggio.
Uno studio ha dimostrato che chi non fa colazione mangia di più durante la giornata e ingrassa di circa tre chili l’anno.

La colazione protegge il cuore

Una buona prima colazione può contribuire anche a ridurre il rischio di malattie cronico-degenerative, cardiovascolari, obesità e diabete Uno dei motivi principali è legato al fatto che, mangiando in modo corretto il mattino, si evita nel corso della giornata di assumere cibi calorici che contengono alte percentuali di grassi, soprattutto quelli saturi, dannosi per la salute dell’apparato cardiovascolare.

Senza la colazione il metabolismo rallenta

È stato dimostrato che una prima colazione sana e nutriente contribuisce a stimolare e ad accelerare il metabolismo. Mangiare al mattino dà energia e aiuta a bruciare le calorie durante la giornata. Al contrario, soprattutto se si sta seguendo una dieta, saltare la colazione può innescare meccanismi metabolici che rallentano il dimagrimento.
Infatti, i dietisti consigliano di suddividere la giornata nei tre pasti principali, a partire dalla prima colazione ed eventualmente aggiungere piccoli spuntini durante la giornata programmati in funzione dei fabbisogni e delle esigenze personali.
 DAL PORTALE HUMANITAS
In collaborazione con 

Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una massima che ci permette di riflettere sull'idea di bambino e di ambiente...

CHE FIDUCIA ABBIAMO DEI BAMBINI? CHE IDEA ABBIAMO DELLE LORO POSSIBILITA'? IN BASE ALL'IDEA CHE ABBIAMO DENTRO, CAMBIA IL NOSTRO AGIRE VERSO DI LORO E LA POSTURA CON LA QUALE LI ACCOGLIAMO... VISTO CHE SIAMO IN TEMPO DI RIPENSAMENTI PER UNA NUOVA PEDAGOGIA, E' NECESSARIO RIPENSARE AD UNA COMUNITA' EDUCANTE PIU' UNITA. L'APPRENDIMENTO INIZIA AL MATTINO APPENA SVEGLIO E CONTINUA FINO A QUANDO RICHIUDE GLI OCCHI LA SERA.... ABBIAMO TUTTI QUANTI GRANDI RESPONSABILTA'. COME FARE PER RIPARTIRE? QUELLO CHE SI PUO' DIRE E'....COMINCIAMO A FAR VIVERE E A VIVERE OGNI GIORNO CON POSITIVITA'. QUALSIASI CAMBIAMENTO PARTE DALL'ADULTO. LE SCUOLE  HANNO BISOGNO, OGGI PIU' DI IERI DELLA FIDUCIA DELLE FAMIGLIE E DELLA PIENA CONDIVISIONE DELLE OPPORTUNITA' OFFERTE. FINO A CHE UN GENITORE ACCOMPAGNA IL PROPRIO BAMBINO O LA PROPRIA BAMBINA A SCUOLA PENSANDO ALL'ESPERIENZA CHE LUI STESSO HA VISSUTO DA BAMBINO, NON APRE SE' STESSO E SUO FIGLIO ALLA ...

il gioco dell'oca

con Pietro prepariamo il materiale e poi facciamo una partita AL GIOCO DELL'OCA...