Passa ai contenuti principali

IL VIDEO GIORNALE PER BAMBINI....PARLIAMO DI CACCIA..

ATTACCA AL CHIODO QUEL FUCILE!

VI SARETE ACCORTI BAMBINI,  CHE TUTTO E' ANCORA CHIUSO E BLOCCATO A CAUSA DELLA DIFFUSIONE DI QUESTO VIRUS MOLTO PERICOLOSO, ANCHE SE PIAN PIANO ALCUNE ATTIVITA' RIPRENDONO, ALTRE NON POSSONO ESSERE AVVIATE!
LA SCUOLA PER ESEMPIO DEVE RIMANERE ANCORA CHIUSA.
NEL FRATTEMPO GLI ANIMALI SI SONO ACCORTI CHE CI SIAMO CHIUSI IN CASA E ALCUNI SE NE VANNO IN GIRO A PASSEGGIO NEI PAESI...
E' UN FATTO INTERESSANTE E INSIEME MOLTO BELLO, FORSE GLI ANIMALI IMPARERANNO A FIDARSI UN POCO DI PIU' DEGLI ESSERE UMANI E GLI ESSERI UMANI POTREBBERO IMPARARE AD AMARE GLI ANIMALI.
MA COME DICE IL DETTO, "FIDARSI E' BENE MA NON FIDARSI E' MEGLIO", QUALCUNO NE HA APPROFITTATO.

MOLTI CACCIATORI HANNO OCCUPATO IL LORO TEMPO DEDICANDOSI AL BRACCONAGGIO E ALTRE PERSONE SI STANNO PRODIGANDO PER DARE IL VIA ALLA CACCIA DI SELEZIONE.

NON SO COSA NE PENSIATE, CARI BAMBINI MA FORSE NON E' IL MOMENTO DI OCCUPARSI DI QUESTO O FORSE E' IL MOMENTO PER DIRE BASTA!
E' CHIARO CHE LE FORME DI CONTROLLO IN QUALCHE CASO SONO DOVUTE...MA LA CACCIA COME FORMA DI SPORT O PER LA SUSSISTENZA SIA ORMAI FUORI POSTO!
SOPRATTUTTO IN QUESTO MOMENTO. 

E' IL TEMPO DELLA CURA E DELLE DECISIONI IMPORTANTI....FORSE LA CACCIA IN QUESTO MOMENTO, COME TANTE ALTRE COSE DOVREBBE STARE CHIUSA!
A DENUNCIARLO SONO ALCUNE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE:
WWF, ENPA, LAC, LAV, LIPU..

CARI ANIMALI, 
NON FIDATEVI DEGLI ESSERI UMANI..
...NON SEMPRE E NON TUTTI 
 MERITANO LA VOSTRA FIDUCIA!

VISTO CHE NON CONOSCIAMO
 LA LINGUA DEGLI ANIMALI, 
IMPARIAMO QUESTA 
CANZONE DA CANTARE A TUTTI I CACCIATORI!

ATTACCA AL CHIODO QUEL FUCILE!

ZECCHINO D'ORO 1983 segue testo
Laggiù nella valle un uomo ha sparato,
Un volo è finito nel verde di un prato,
Gli uccelli impauriti son tutti fuggiti...
Nascosti tra i rami non volano più!
O cacciatore cacciatore - no, no non
sparare,
Gli uccelli nell'azzurro han diritto di
volare...
Attacca al chiodo quel fucile - no, non
esitare:
La vita è cosa sacra, non si può
dimenticare!
O caccia-cacciatore, se proprio vuoi
sparare,
Un piccolo consiglio noi te lo vogliamo
dare:
Sparare tu dovresti soltanto alle pipette
Che almeno son di gesso, «solo» gesso ai
Luna Park!
O cacciatore cacciatore - sì, devi accettare
Il piccolo consiglio che ti abbiam voluto dare,
Un uomo buono più sereno - sì, ti sentirai
Se solo alle pipette mirerai e sparerai!
Dudududu-duddu - dudududu-duddu
Dudududu-duddu - dudududu-du...
Dudududu-duddu - dudududu-duddu
Dudududu-duddu - dudududu-duddu-du.
O cacciatore cacciatore - no, no non
sparare,
Gli uccelli nell'azzurro han diritto di
volare...
Attacca al chiodo quel fucile - no, non
esitare:
La vita è cosa sacra, non si può dimenticare!
Ma se proprio vuoi sparare,
Cacciatore mira e spara
Agli uccelli, ai coniglietti,
Ai cerbiatti, agli orsetti,
Ai leprotti, alle civette,
Alle anatre e alle ochette...
Ma che siano di gesso, proprio come le
pipette,
Ma che siano di gesso, proprio come le
pipette...
Che son gesso e nulla più...!
PERCHE'?

Con la sentenza depositata lo scorso 17 gennaio la Corte costituzionale ha riconosciuto legittimità alla scelta della Regione Piemonte di eliminare 16 specie selvatiche dall’elenco di quelle che è possibile cacciare a livello nazionale. La sentenza afferma dunque il diritto delle Regioni, nell’ambito delle loro competenze, di adottare norme di tutela più elevata rispetto a quelle statali e respinge qualsiasi valore positivo alla caccia in relazione alla protezione ambientale e degli animali selvatici.
Fonti di riferimento: LAV

Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...