Passa ai contenuti principali

Libro circolare Secondo di quattro



Mentre preparavo la prima pagina del libro circolare mi sono sempre più reso conto che tutto ciò che facciamo è sempre basato su azioni più o meno simili: colorare strappare incollare ritagliare piegare disegnare temperare tagliare Come alla fiera dell'Est, è una spirale, dove tutto ritorna. Ciò che rende unico il risultato di queste azioni ripetitive è il nostro pensiero, il nostro desiderio di vedere cose che ancora non ci sono. Quindi, se durante la preparazione del libro circolare ti vengono in mente idee per realizzarlo diverse da quelle proposte, seguile: un giorno ti troverai anche tu, insieme a Nessuno, sopra le onde del mare a decidere quale rotta intraprendere. Mi piace il libro circolare: perché mi porta 'a mare' come mi diceva quando ero bambino una compagna di giochi di Amendolara Marina; come si chiamava? come sulla battigia le onde, gli anni trascorsi, dalla memoria, l'han portato via Mare: sopra, sotto, dentro, lungo, accanto al quale tanti personaggi e luoghi prendono vita. Didone, Moby Dick, John Long Silver, un pescatore, il vento che soffia ancora, Venere, Itaca. Pensa al mare: quali pensieri ti vengono in mente? Ti va di fare un disegno, anche piccolo, mentre pensi al mare? Inviamelo, se vuoi. Chiedi a qualcuno se può scrivere, mentre guardi il tuo mare, quello che pensi, quello che desideri. Forse troverai, fra un po' di anni, questo tuo pensiero galleggiare dentro i tuoi ricordi, come un messaggio in una bottiglia. Oh... mi viene in mente che vorrò disegnare una mappa del tesoro. Ma questa è un'altra storia. Ciao!

Pietro

:-)

Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una massima che ci permette di riflettere sull'idea di bambino e di ambiente...

CHE FIDUCIA ABBIAMO DEI BAMBINI? CHE IDEA ABBIAMO DELLE LORO POSSIBILITA'? IN BASE ALL'IDEA CHE ABBIAMO DENTRO, CAMBIA IL NOSTRO AGIRE VERSO DI LORO E LA POSTURA CON LA QUALE LI ACCOGLIAMO... VISTO CHE SIAMO IN TEMPO DI RIPENSAMENTI PER UNA NUOVA PEDAGOGIA, E' NECESSARIO RIPENSARE AD UNA COMUNITA' EDUCANTE PIU' UNITA. L'APPRENDIMENTO INIZIA AL MATTINO APPENA SVEGLIO E CONTINUA FINO A QUANDO RICHIUDE GLI OCCHI LA SERA.... ABBIAMO TUTTI QUANTI GRANDI RESPONSABILTA'. COME FARE PER RIPARTIRE? QUELLO CHE SI PUO' DIRE E'....COMINCIAMO A FAR VIVERE E A VIVERE OGNI GIORNO CON POSITIVITA'. QUALSIASI CAMBIAMENTO PARTE DALL'ADULTO. LE SCUOLE  HANNO BISOGNO, OGGI PIU' DI IERI DELLA FIDUCIA DELLE FAMIGLIE E DELLA PIENA CONDIVISIONE DELLE OPPORTUNITA' OFFERTE. FINO A CHE UN GENITORE ACCOMPAGNA IL PROPRIO BAMBINO O LA PROPRIA BAMBINA A SCUOLA PENSANDO ALL'ESPERIENZA CHE LUI STESSO HA VISSUTO DA BAMBINO, NON APRE SE' STESSO E SUO FIGLIO ALLA ...

il gioco dell'oca

con Pietro prepariamo il materiale e poi facciamo una partita AL GIOCO DELL'OCA...