Passa ai contenuti principali

Libro circolare Secondo di quattro



Mentre preparavo la prima pagina del libro circolare mi sono sempre più reso conto che tutto ciò che facciamo è sempre basato su azioni più o meno simili: colorare strappare incollare ritagliare piegare disegnare temperare tagliare Come alla fiera dell'Est, è una spirale, dove tutto ritorna. Ciò che rende unico il risultato di queste azioni ripetitive è il nostro pensiero, il nostro desiderio di vedere cose che ancora non ci sono. Quindi, se durante la preparazione del libro circolare ti vengono in mente idee per realizzarlo diverse da quelle proposte, seguile: un giorno ti troverai anche tu, insieme a Nessuno, sopra le onde del mare a decidere quale rotta intraprendere. Mi piace il libro circolare: perché mi porta 'a mare' come mi diceva quando ero bambino una compagna di giochi di Amendolara Marina; come si chiamava? come sulla battigia le onde, gli anni trascorsi, dalla memoria, l'han portato via Mare: sopra, sotto, dentro, lungo, accanto al quale tanti personaggi e luoghi prendono vita. Didone, Moby Dick, John Long Silver, un pescatore, il vento che soffia ancora, Venere, Itaca. Pensa al mare: quali pensieri ti vengono in mente? Ti va di fare un disegno, anche piccolo, mentre pensi al mare? Inviamelo, se vuoi. Chiedi a qualcuno se può scrivere, mentre guardi il tuo mare, quello che pensi, quello che desideri. Forse troverai, fra un po' di anni, questo tuo pensiero galleggiare dentro i tuoi ricordi, come un messaggio in una bottiglia. Oh... mi viene in mente che vorrò disegnare una mappa del tesoro. Ma questa è un'altra storia. Ciao!

Pietro

:-)

Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una storia al giorno....Come è nato il tricolore!

La storia romanzata del Tricolore raccontata attraverso un cartone animato. (7') Produzione: Martoon - Ro Marcenaro

Una canzone che viene dal cuore...L'AMORE E' IL PIU' GRANDE MOTORE..

in mezzo al gruppo del Coro c'è un cantante di grande valore!!! BUD SPENCER!....era il 1992  l'amore è il più grande motore, per imparare a vivere insieme, per cancellare il male col bene e dagli atlanti ogni confine. Cari genitori ascoltate con i vostri bambini questa bellissima canzone presentata allo Zecchino d’oro di molti anni fa nella versione cantata dal piccolo coro con Bud Spencer, che ci aiuta a riflettere  sul tema del prossimo festeggiamento del 25 aprile.  Una lunga guerra, durata ben cinque anni, che per la prima volta non si è combattuta solo nelle trincee, ma nei nostri paesi, con il bombardamento e la distruzione delle nostre città; una guerra che ha visto italiani contro italiani; una guerra resa ancora più meschina dalle leggi razziali e dall’utilizzo di armi nuove che in un solo colpo hanno spazzato via milioni di vite. L'AMORE E' IL PIU' GRANDE MOTORE S OLISTA: Sono nata oggi e cosa c'era ieri non lo so, sono ...