Passa ai contenuti principali

… PAPA' TRA POCHI GIORNI CI SARA' LA FESTA DELLA MAMMA, MI AIUTI A PREPARARLE UNA SORPRESA?


Cosa mi serve?
                    Matita;
                    Cartoncino (va bene anche quello recuperato dalle merendine);
                    Colla vinilica;
                    Pasta di formati diversi (io ho usato quella integrale, e quella piccolina da minestra) o legumi (io avevo i fagioli borlotti), o bottoni, o viti, chiodini ecc (insomma, tutto quello che riesci a trovare col papà e che può essere incollato);
                    appendicartelli (o un semplice spago per poter appendere il quadretto);

 Per prima cosa disegno un bel cuore grande sul cartoncino e lo ritaglio ritaglio. Papà se vuoi aiutarmi  a disegnare il cuore va bene, ma penso che sarò bravissima anche da sola! Ah ricordati che voglio ritagliare io!



 Successivamente, stendo la colla e con tanta pazienza appiccico la pasta impegnandomi ad impugnarla tra il pollice e l'indice, così mi alleno nella presa a pinza e le maestre a settembre saranno contente! Ora tocca ai fagioli, ed infine alla pastina più piccola.


 Infine incollo sul retro l'appendicartelli …


 Ecco fatto il mio capolavoro, pronto per essere appeso ovunque, così la mamma saprà che il mio cuore sarà sempre vicino a lei!


BUON DIVERTIMENTO E AUGURI 
A TUTTE LE MAMME !!!

Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...