Passa ai contenuti principali

Pietro continua con le coloriture, dome room e serre da finestra_ Secondo di due

Continuo l'osservazione dei semi che avevo messo nelle serre da finestra. Sono proprio contento per i germogli di alcuni semi: sono proprio belli. Constato che altri semi non sono germogliati; prenderò questi semi e li pianterò direttamente in terra, per vedere cosa succederà. Il fatto che non siano germogliati mi induce a farmi delle domande: li avrò bagnato troppo? saranno stati esposti troppo al Sole? o troppo poco? So per certo che gli stessi semi sono germogliati presso altre serre da finestra. Ciò che non funziona è sempre una piccola lezione da cui imparare qualcosa di nuovo. Dopo aver osservato i germogli, provvedo a metterli a dimora in vasetti di tubo di carta da cucina. Quando le piantine saranno cresciute, le metterò a dimora direttamente in terra o in vasi grandi. Ora ho un compito: lasciare traccia di questo lavoro: con carta e pastelli disegnerò, su fogli A5 disposti orizzontalmente, a sinistra il seme e a destra il germoglio. Un foglio per ogni seme, così potrò fare disegni grandi e ricchi di particolari. Vuoi provare anche tu? Ciao :-)


Pietro

:-)

Post popolari in questo blog

Il paese con la S davanti di Gianni Rodari

Il Paese con la S davanti Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti. “Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero. Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano. “Vede questo?” “E’ un temperino” “Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”. “Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?” “Poi abbiamo lo staccapanni”. “Vorrà dire l’attaccapanni”. “L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C...

conosciamoci un po'...I DENTI E LA BOCCA...

Impariamo a conoscere il nostri corpo. Questo è un bel cartone animato degli anni '80 ma sempre bello da guardare in famiglia. Al termine disegna il tuo viso in grande su un bel foglio, disegna i tuoi occhi, il naso e la BOCCA APERTA CON I DENTI E LA LINGUA...

la filastrocca del giorno...OGGI E' MERCOLEDI' 3 GIUGNO

FILASTROCCA DEL GERMANO NON E' TEDESCO, NON E' AMERICANO, CHE AMA FARE IL VAGABONDO E VIAGGIARE PER IL MONDO MA STAI CERTO DI UNA COSA: E' FEDELE ALLA SUA SPOSA! HAI MAI VISTO UN GERMANO REALE?  PROVA A DISEGNARNE UNO.... SAI COME E' FATTA LA SUA COMPAGNA ANATRA? FAI UNA PICCOLA RICERCA...