Passa ai contenuti principali

Solo Pietro conosce la lingua dei carciofi! ...guarda cosa sa fare!

THE DOME ROOM


Quest'oggi ti aggiorno in merito a quanto sto facendo. Ho iniziato a colorare i disegni con lo sfondo a spicchi utilizzando i pastelli. Lo so, è un po' più impegnativo rispetto all'utilizzo del pennarello; ma il risultato è davvero migliore. Poi, finalmente, ho finito di arrotolare i foglietti di carta A5, così posso assemblare il modellino della dome room. Vuoi che ti invii la scheda tecnica così provi a farne una anche tu, utilizzando due fogli di giornale sovrapposti per fare i rotolini di carta? Ora voglio fare anch'io 'The dome room' con i fogli di giornale; le istruzioni dicono che si può entrare in due a leggere i libri! Certo, è un po' lungo, perché devi preparare ben 25 rotolini di carta e non è immediato. Ma non si fa il Duomo di Milano in un giorno, come mi ha ricordato mia mamma l'altro giorno. Infine ti aggiorno in merito a quanto è successo alle serre da finestra. Quale seme è germogliato? Quale no? Ciò che più mi interessa, comunque, è quanto farò dopo l'osservazione: vorrò disegnare i semi e i germogli, utilizzando i pastelli. Poiché il video sarebbe super lungo, interrompo la visione dei germogli al momento del carciofo, dandoti appuntamento a domani per la visione della seconda parte del video. Anche tu a casa hai dei semi che germogliano? Vuoi disegnarli anche tu? Grande!!! Così, se assembleremo insieme i nostri disegni, potremo realizzare un bellissimo libro di botanica. 'IIII IIII' che, forse, nella lingua dei carciofi, vuol dire 'ciao ciao'



Pietro
:-)

Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una massima che ci permette di riflettere sull'idea di bambino e di ambiente...

CHE FIDUCIA ABBIAMO DEI BAMBINI? CHE IDEA ABBIAMO DELLE LORO POSSIBILITA'? IN BASE ALL'IDEA CHE ABBIAMO DENTRO, CAMBIA IL NOSTRO AGIRE VERSO DI LORO E LA POSTURA CON LA QUALE LI ACCOGLIAMO... VISTO CHE SIAMO IN TEMPO DI RIPENSAMENTI PER UNA NUOVA PEDAGOGIA, E' NECESSARIO RIPENSARE AD UNA COMUNITA' EDUCANTE PIU' UNITA. L'APPRENDIMENTO INIZIA AL MATTINO APPENA SVEGLIO E CONTINUA FINO A QUANDO RICHIUDE GLI OCCHI LA SERA.... ABBIAMO TUTTI QUANTI GRANDI RESPONSABILTA'. COME FARE PER RIPARTIRE? QUELLO CHE SI PUO' DIRE E'....COMINCIAMO A FAR VIVERE E A VIVERE OGNI GIORNO CON POSITIVITA'. QUALSIASI CAMBIAMENTO PARTE DALL'ADULTO. LE SCUOLE  HANNO BISOGNO, OGGI PIU' DI IERI DELLA FIDUCIA DELLE FAMIGLIE E DELLA PIENA CONDIVISIONE DELLE OPPORTUNITA' OFFERTE. FINO A CHE UN GENITORE ACCOMPAGNA IL PROPRIO BAMBINO O LA PROPRIA BAMBINA A SCUOLA PENSANDO ALL'ESPERIENZA CHE LUI STESSO HA VISSUTO DA BAMBINO, NON APRE SE' STESSO E SUO FIGLIO ALLA ...

il gioco dell'oca

con Pietro prepariamo il materiale e poi facciamo una partita AL GIOCO DELL'OCA...