THE DOME ROOM
Quest'oggi
ti aggiorno in merito a quanto sto facendo.
Ho iniziato a colorare i disegni con lo sfondo a spicchi
utilizzando i pastelli.
Lo so, è un po' più impegnativo rispetto all'utilizzo del pennarello;
ma il risultato è davvero migliore.
Poi, finalmente,
ho finito di arrotolare i foglietti di carta A5,
così posso assemblare il modellino della dome room.
Vuoi che ti invii la scheda tecnica
così provi a farne una anche tu,
utilizzando due fogli di giornale sovrapposti
per fare i rotolini di carta?
Ora voglio fare anch'io 'The dome room' con i fogli di giornale;
le istruzioni dicono che
si può entrare in due a leggere i libri!
Certo,
è un po' lungo,
perché devi preparare ben 25 rotolini di carta
e non è immediato.
Ma non si fa il Duomo di Milano in un giorno,
come mi ha ricordato mia mamma l'altro giorno.
Infine ti aggiorno in merito
a quanto è successo alle serre da finestra.
Quale seme è germogliato?
Quale no?
Ciò che più mi interessa,
comunque,
è quanto farò dopo l'osservazione:
vorrò disegnare i semi
e i germogli,
utilizzando i pastelli.
Poiché il video sarebbe super lungo,
interrompo la visione dei germogli
al momento del carciofo,
dandoti appuntamento a domani per la visione
della seconda parte del video.
Anche tu a casa hai dei semi che germogliano?
Vuoi disegnarli anche tu?
Grande!!!
Così, se assembleremo insieme i nostri disegni,
potremo realizzare un bellissimo libro di botanica.
'IIII IIII'
che,
forse,
nella lingua dei carciofi,
vuol dire
'ciao ciao'
Pietro
:-)