Passa ai contenuti principali

'The dome room', dopo il modellino

ECCO COSA E' SUCCESSO DOPO IL MODELLINO....

Giovedì scorso ho terminato di arrotolare i 25 tubi di carta di giornale e ho assemblato The Dome Room, come da progetto che ti avevo inviato. Sono soddisfatto del lavoro fatto. Ho scoperto che all'interno de The Dome Room non possiamo ballare in cerchio La Mariposa, né giocare a nascondino. Tuttavia possiamo entrarvi per leggere dei libri. Quali sono i tuoi libri preferiti? A me piacciono molto le fiabe tradizionali, perché sento, e faccio mie le parole del Sig. Bruno, che mi sono venute incontro da quando ero bambino: "Egli (il bambino) ha bisogno d'idee sul modo di dare ordine alla sua casa interiore, per poter creare su tale base l'ordine nella sua vita" (B. Bettelheim, Il mondo incantato, Milano, Feltrinelli, 2000, p.11). Sono davvero interessato anche ai libri che mi permettono di condurre esperimenti e che mi inducono a studiare la realtà circostante. Eppoi ci sono i libri d'affetto, che ad un certo punto sono comparsi come pietre miliari lungo il mio percorso. Un mio rammarico è quello di averne perso uno per bambini, che quando ero alle elementari leggevo e rileggevo. Parlava di un contadino arrivato in città e che dormiva sulle panchine di un parco. Un signore gli propose di occuparsi del tetto del grattacielo che aveva costruito per la propria ditta; il contadino ne fece un giardino pieno di fiori colorati dove le persone arrivavano volentieri per riposarsi e trascorrere momenti in serenità. Gustavo, forse è questo il nome di questo signore, costruì in mezzo a questo giardino pensile la propria casa: di legno o di cartone? Il mio sentire mi fa pensare al cartone, ma mi riaffiora il ricordo di un'illustrazione dove, visto di spalle, il sig. Gustavo, Gustavo?, inchioda assi di legno per farne la propria casetta. E tu? A quale libro sei affezionato? Vuoi inviarmene una foto? Ti va di scrivere, o di dettare a qualcuno se tu ancora non sai scrivere, di che parla il tuo libro preferito? A proposito, uno dei miei libri d'affetto parla di leggende bergamasche; alcune sono un po' paurose. Ne vuoi sentire qualcuna? Fammi sapere, ciao!

Pietro
:-)

Post popolari in questo blog

la formazione del giorno....L'inclusione passa attraverso la musica

L'inclusione passa attraverso la musica...EZIO BOSSO (15 MAGGIO 2020) NON POTEVAMO NON DEDICARE UNO SPAZIO ALLA SUA PERSONA! GRAZIE MAESTRO! "NON SI E' MEGLIO O PEGGIO...SI E' PERSONE!" "LA MUSICA SI COMPLETA NEL MOMENTO IN CUI SI E' TUTTI INSIEME!"... "LA MUSICA E' SENZA PREGIUDIZIO" CARO MAESTRO, FAREMO IL POSSIBILE PER PORTARE AVANTI IL TUO PENSIERO...CHE LA MUSICA VENGA PORTATA AVANTI SIN DALLE  SCUOLE DELL' INFANZIA E SE POSSIBILE ANCHE PRIMA...NOI CI IMPEGNAMO...SAPPIAMO CHE TU CI ISPIRERAI SEMPRE... UN'ALTRA OCCASIONE PER CONCENTRARSI  E RIFLETTERE ADULTI DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA. FACCIAMO ASCOLTARE BUONA MUSICA A TUTTI I BAMBINI. AIUTIAMOLI AD IMPARARE AD ASCOLTARE LA MUSICA...

una massima che ci permette di riflettere sull'idea di bambino e di ambiente...

CHE FIDUCIA ABBIAMO DEI BAMBINI? CHE IDEA ABBIAMO DELLE LORO POSSIBILITA'? IN BASE ALL'IDEA CHE ABBIAMO DENTRO, CAMBIA IL NOSTRO AGIRE VERSO DI LORO E LA POSTURA CON LA QUALE LI ACCOGLIAMO... VISTO CHE SIAMO IN TEMPO DI RIPENSAMENTI PER UNA NUOVA PEDAGOGIA, E' NECESSARIO RIPENSARE AD UNA COMUNITA' EDUCANTE PIU' UNITA. L'APPRENDIMENTO INIZIA AL MATTINO APPENA SVEGLIO E CONTINUA FINO A QUANDO RICHIUDE GLI OCCHI LA SERA.... ABBIAMO TUTTI QUANTI GRANDI RESPONSABILTA'. COME FARE PER RIPARTIRE? QUELLO CHE SI PUO' DIRE E'....COMINCIAMO A FAR VIVERE E A VIVERE OGNI GIORNO CON POSITIVITA'. QUALSIASI CAMBIAMENTO PARTE DALL'ADULTO. LE SCUOLE  HANNO BISOGNO, OGGI PIU' DI IERI DELLA FIDUCIA DELLE FAMIGLIE E DELLA PIENA CONDIVISIONE DELLE OPPORTUNITA' OFFERTE. FINO A CHE UN GENITORE ACCOMPAGNA IL PROPRIO BAMBINO O LA PROPRIA BAMBINA A SCUOLA PENSANDO ALL'ESPERIENZA CHE LUI STESSO HA VISSUTO DA BAMBINO, NON APRE SE' STESSO E SUO FIGLIO ALLA ...

il gioco dell'oca

con Pietro prepariamo il materiale e poi facciamo una partita AL GIOCO DELL'OCA...